Quali sono i migliori tipi e dimensioni di batterie?

La realtà di oggi ci dimostra in modo sempre più netto, logico ed evidente come e quanto, nel momento in cui si va sul mercato per poter concretizzare un acquisto di un certo tipo e in un certo particolare settore specifico, ciò che più conta, in cima a una lista di priorità, è la nostra competenza e conoscenza della materia. Se non sappiamo nulla o quasi del prodotto che stiamo andando a comprare, come possiamo essere sicuri di essere lì pronti a selezionare il bene migliore per le nostre specifiche esigenze? Quanto poco ne possiamo sapere circa la sua qualità, la sua durata, le sue caratteristiche e la sua efficacia nel tempo, e anche se non soprattutto quanto poco possiamo essere capaci di distinguere le differenze tra un prodotto e un altro? Facciamo un esempio, parliamo di alcuni elementi come le batterie.

Tra i molti tipi e dimensioni di batterie che un tecnico può utilizzare nel suo arsenale, ci sono solo due tipi principali. Il primo è quello delle batterie alcaline, che si basano sulla chimica del sale. Il secondo tipo è quello delle batterie agli ioni di litio, anch’esse basate sulla chimica del litio. Ci sono batterie ibride, ma quelle sono piuttosto rare. E infine ci sono batterie come le Li-Ion e le Li-polymer, che sono fondamentalmente batterie agli ioni di litio e ai polimeri di litio.

Ma cosa rende davvero una batteria ideale per un particolare lavoro? La risposta è semplice: la dimensione. Se il lavoro è piccolo e non c’è molta possibilità che la batteria abbia delle perdite, allora scegli una dimensione piccola. Se il lavoro è medio o grande, allora la dimensione conta molto di più. I tipi e le dimensioni delle batterie che vengono scelte più spesso dai professionisti sono le batterie alcaline (o qualsiasi batteria a base alcalina, se è per questo) e le batterie agli ioni di litio (o qualsiasi batteria agli ioni di litio, per questo).

Per maggiori informazioni sull’argomento puoi trovare tutto sul sito seguente.

Naturalmente, un tecnico molto esperto saprà quale dimensione è giusta per un dato lavoro, e porterà sempre con sé una scorta di batterie extra ogni volta che ce ne sarà bisogno. Ma anche le mani esperte devono imparare alcune competenze tecniche di base in modo da poter scegliere le batterie della dimensione giusta ogni volta che sarà necessario. In altre parole, un novizio non può aspettarsi di scegliere la batteria della dimensione migliore se non sa che tipo di batteria è giusta per il lavoro. Ecco perché la formazione è importante; non solo per imparare quale tipo di batteria è meglio, ma come prendersi cura di una quando non la si usa. Una corretta conservazione e manutenzione prolungherà la vita della batteria – e il tecnico che si prende cura dei propri strumenti avrà molti meno problemi del proprietario o utente di tali strumenti.